I nuovi sistemi di infusione BeneFusion serie n di Mindray

La BeneFusion serie n di Mindray ne ottimizza l'uso per eliminare gli intoppi grazie a uno schermo full-touch capacitivo da 7 pollici con un'interfaccia utente intuitiva. La gamma versatile del sistema offre una soluzione completa per molte esigenze di infusione diverse, compresa una soluzione di docking flessibile che prevede da 2 a 24 slot.
Il sistema di gestione dei farmaci SafeDose ™ facilita all'utente la selezione e la verifica del farmaco corretto grazie al sistema di codifica a colori. In questo modo si possono evitare gli errori di dosaggio. L'innovativo SmartAIR™ con doppi sensori è in grado di rilevare con maggiore precisione le bolle d'aria nei tubi, riducendo così il rischio di embolia e aumentando la sicurezza del paziente. Fa anche scattare un allarme automatico quando il contenitore di infusione è vuoto.
La tecnologia SmartRapid ™ velocizza la preparazione del farmaco, riducendo il tempo di inizio della prima somministrazione a meno di 10 secondi. L'avanzato sistema di pressione dinamica (DPS) aiuta a rilevare e identificare con precisione le occlusioni. Dei messaggi di avvertimento si attivano automaticamente quandosi superano i limiti di dosaggio "accettabili" o "critici".
I dispositivi medici non sempre funzionano in modo indipendente gli uni dagli altri. Ecco perché BeneFusion serie n è progettata per integrarsi con altri sistemi di dati clinici al fine di sostenere il processo decisionale in ambito clinico. Al letto del paziente, InfusionView™ permette al personale medico di visualizzare i dati di infusione sul monitor del paziente. Grazie alla perfetta integrazione e sinergia dei dati, la vista fornisce un quadro completo dei dati di infusione e dei parametri fisiologici per una diagnosi rapida e accurata e per scegliere terapie appropriate. Inoltre, BeneFusion serie n è in grado di offrire una gestione centralizzata dei dati. Grazie alle informazioni su infusione e allarmi accessibili ovunque e in qualsiasi momento, gli operatori sanitari possono garantire un monitoraggio costante dei pazienti. Questo garantisce un'assistenza ottimale al paziente e, allo stesso tempo, permette di migliorare notevolmente l'efficienza clinica.
Per saperne di più, clicca qui.